Gestore di un fondo di investimento: chi è e come lavora

gestore di fondi di investimento

Quando si investe in un fondo comune d’investimento, le scelte operative e gestionali vengono prese dalla figura del “gestore” il quale, supportato da un team di analisti, valuta come meglio dirigere il fondo. L’importanza del ruolo del gestore Il vantaggio principale di investire in un fondo è affidare le decisioni di gestione degli investimenti a un professionista. Per questo, i gestori … Leggi tutto

Conviene investire in Fondi?

Fondi comuni d'investimento

I fondi comuni d’investimento sono tra gli strumenti più utilizzati dagli investitori che si approcciano al mondo della finanza e sono anche tra i più complessi. Scopriamo insieme come funzionano e i loro principali pro e contro. Cos’è un fondo comune d’investimento? I fondi comuni sono degli istituti di intermediazione finanziaria, gestiti dalle figure professionali … Leggi tutto

Conviene investire in ETF?

ETF

Per definire cosa sia un ETF, ossia un “Exchange Traded Fund”, scomponiamo e analizziamo le singole lettere. ET: come dice il nome, “Exchange Traded” significa che questo strumento è negoziato e scambiato sulle principali borse valori mondiali. Questo strumento è scambiato in maniera simile alle azioni, con il valore dell’ETF che oscillerà durante il corso della … Leggi tutto

Conviene investire nella tecnologia?

investire nella tecnologia

In un mondo sempre più globalizzato e connesso, investire nella tecnologia (sui mercati finanziari o nella propria azienda) è diventato quasi un obbligo. Gli investimenti tecnologici, specialmente post pandemia, sono aumentati a dismisura. Potrebbe apparire un’ovvietà, ma non lo è.  Stando a quanto si apprende dai giornali e dalle riviste di settore, la componente di … Leggi tutto

Cos’è l’analisi fondamentale e come usarla negli investimenti

analisi fondamentale

L’analisi fondamentale è una materia che richiede capacità elevate di analisi e un’ottima conoscenza tecnica degli strumenti utilizzati, nonché dei vari indicatori di bilancio.  Ma cosa stiamo cercando di indagare e perché svolgiamo questo tipo di indagini?  Ora ve lo mostreremo.   Perché l’analisi fondamentale è così importante? Lo scopo dell’analisi fondamentale è quello di … Leggi tutto

Qual è la differenza tra Trading e Investing?

Trading e Investing

Quando si decide di investire i propri soldi sui mercati finanziari, vi sono sostanzialmente due approcci: il Trading e l’Investing. La differenza tra Trading e Investing Per prima cosa cerchiamo di capire cosa vuol dire fare Trading e Investing. Quando si parla di Trading s’intende la pura speculazione sugli asset finanziari che consiste nel comprare … Leggi tutto

Conviene investire in fondi tematici?

Quando si decide di investire sui mercati finanziari, conviene investire in fondi tematici. Avere nel proprio portafoglio di investimenti degli strumenti finanziari “tematici” aiuta ad avere un approccio più diretto e settoriale, così da generare dei guadagni sopra la media rispetto agli investimenti classici. Questo è un argomento molto affascinante ma, allo stesso tempo, richiede … Leggi tutto

Conviene tenere i soldi sul conto corrente?

In Italia, paese che vive di tradizioni e del “non si sa mai”, c’è l’abitudine di affrontare le incertezze finanziarie della vita tenendo i soldi sul conto corrente. D’altronde, i circa 2.000 miliardi di euro ci dimostrano i grandi timori dell’incerto dei risparmiatori della nostra penisola. Ma, vi facciamo una domanda, è una vera soluzione … Leggi tutto

Investire nella salute: quando la sanità diventa un buon affare

Investire nella salute

Gli investimenti correlati all’universo salute e sanità sono un tema molto sentito, soprattutto in questi ultimi 24 mesi a causa della crisi sanitaria che ci ha colpiti. Questo ha messo a dura prova i nostri attuali sistemi sanitari nazionali e le nostre economie. Si tratta di uno scenario che è andato prendendo corpo già da … Leggi tutto