R QUADRO, BETA e RATING MORNINGSTAR: come analizzare i fondi

analizzare i fondi con gli indicatori

Quando si decide di analizzare i fondi comuni d’investimento è importante utilizzare degli indicatori specifici, utili per attuare una prima scrematura riguardante la bontà degli strumenti presi in questione. Con questo articolo, abbiamo deciso di portare alla vostra attenzione 3 utili indicatori: R Quadro Beta Rating Morningstar Sicuramente sarebbe un’analisi incompleta soffermarsi solamente su questi … Leggi tutto

L’inflazione: cos’è e come proteggersi

inflazione

Molti potrebbero conoscere il termine Inflazione” soltanto per sentito dire o dagli amici, in classe, al lavoro, al bar o al supermercato. Bene. Oggi dissolveremo i vostri dubbi e le vostre perplessità, spiegandovi dettagliatamente di che cosa si tratta. Ci approcceremo alla materia seguendo questo schema di lavoro: Che cosa si intende per inflazione. Origine … Leggi tutto

Quali sono gli investimenti sicuri per i dipendenti?

investimenti sicuri per i dipendenti

Sei un lavoratore e vorresti sapere quali sono gli investimenti sicuri per i dipendenti? Partiamo dalla tua professione per spiegare perché ci sono degli investimenti specifici che dovresti fare. Le caratteristiche dei lavoratori dipendenti I lavoratori dipendenti sono persone che hanno firmato un contratto che li lega ad un’azienda (privata o pubblica che sia) attraverso … Leggi tutto

Il mercato delle materie prime: cosa sono e dove acquistarle

materie prime

Certamente tutti voi avete già sentito parlare delle varie materie prime di cui le nostre economie moderne hanno un disperato bisogno. Parliamo quasi di una dipendenza.  Bene. Oggi vi parleremo proprio di queste, seguendo questa traiettoria: Che cosa sono. Dove si trovano. Dove acquistarle. Uno sguardo al presente. Considerazioni finali. Che cosa sono le materie … Leggi tutto

Quando cambiare banca: come capire qual è quella giusta?

banca

Con quest’articolo tratteremo una questione molto delicata.  Cercheremo di entrare nei meccanismi psicologici tanto cari agli italiani, che non permettono di analizzare con lucidità la loro attuale situazione bancaria.  Dalle statistiche fornite dall’ISTAT nel 2020, solo 1 cittadino su 6 ha avuto il coraggio di cambiare Istituto Bancario per cercare di ridurre il livello sempre … Leggi tutto

Mutui subprime: verità e ruolo nella Crisi Finanziaria del 2008

MUTUI SUBRPIME

Quando si parla dei mutui subprime, la prima associazione che spesso ci viene in mente è la Grande Crisi finanziaria del 2008. Essendo un argomento molto complesso e delicato, cercheremo di trattarlo con estrema cautela. In questo articolo parleremo di: Definizione di prime e subprime Che cosa sono i mutui subprime Tipologia e durata Crisi … Leggi tutto

Il fallimento di Lehman Brothers: cosa accadde alla società finanziaria

il fallimento di Lehman Brothers

Oggi faremo un passo indietro nel tempo, andando a parlare del più grosso fallimento realizzatosi nella storia economica americana, da che se ne ha memoria. Stiamo parlando del fallimento di Lehman Brothers. Ne ripercorreremo le vicende salienti attraverso questi passi. Nascita della Banca. Vicende che ne hanno caratterizzato la vita. Inizio della crisi La crisi … Leggi tutto

Crollo dei mercati: dall’emergenza sanitaria alla guerra in Ucraina 07/03/22

crollo dei mercati

Buongiorno a tutti, data la situazione odierna è doveroso da parte nostra fornirvi un quadro il più esaustivo possibile sulla situazione storica attuale che stiamo attraversando e il conseguente crollo delle borse. Vi spiegheremo: cosa sta accadendo quali sono i riflessi sui Mercati quali sono le conseguenze di medio periodo le nostre considerazioni finali. Iniziamo. … Leggi tutto